FANZINE

controROCK

CITTA'

Sesto Fiorentino (FI)

ATTIVITA'

1984-?

Genere

New Wave/Post Punk

controrock fanzine

controROCK n. 2 (ottobre 1984) --> PDF [clicca qui per scaricarlo]


Abbiamo avuto l'occasione di fare qualche domanda a Lorenzo Desiati  uo dei  collaboratori di controROCK.

Come nacque l’idea di realizzare una fanzine? (anche un episodio, un aneddoto se ricordi, eventuali ispirazioni)

Eravamo dei ragazzi appassionati di musica, squattrinati che spendevano tutto per comprare dischi appena usciti. Un giorno ci venne in mente di fare una fanzine. Erano gli anni '80, non c'erano i computer, scrivevamo a macchina da scrivere e ritagliavamo le foto delle band recensite per lo più da zine comprate, Kerrang, Ciao 2001 etc.. Scrivevamo alle band locali per fargli avere una recensione, poi cominciammo a scrivere e contattare band internazionali sconosciute e loro ci rispondevano. Ovviamente tutto per lettera, quindi con i tempi delle poste. Ricordo che ai tempi facemmo review ai Metallica (demo di Kill'Em All), agli Slayer, ai Voivod etc.. Facevamo una matrice della 'zine, tutto rigorosamente incollato ed assemblato a mano e poi si ciclostilava il tutto in bianco e nero. Poche pagine, ma dense di novità e recensioni appassionate ed oneste. Poi si spedivano praticamente in tutta Europa, negli States, in Sud America, in Giappone nonchè in Italia etc.. Avevamo anche un certo seguito locale e non. Il tutto a spese nostre, facevamo la colletta per comprare le buste ed i francobolli per le spedizioni. Tutto HomeMade.

Perchè scegliesti il nome “Controrock”? Tematica della fanzine?

Ahhh....questo non lo ricordo assolutamente, forse perchè ci piaceva andare contro gli schemi dell'epoca, il famoso "Fuck the System". Non esistevano video, non esisteva internet, l'unico modo per farsi conoscere era l'invio per posta. Recensire come ho detto prima le Band Rock locali e straniere e gli eventi musicali in genere, Festival, ritrovi etc..

Come la realizzavate praticamente: ovvero le modalità tecniche.

Come ho spiegato sopra scrivevami a macchina le recensioni, poi ci incollavamo le foto che le band ci spedivano per posta, oppure ritagliavamo foto da 'zine famose dell'epoca.

Quanti numeri e in che tiratura vennero realizzati?

Quanti numeri? Ahahahahah boh, non saprei rispondere a questa domanda, qualche decina. Siamo andati avanti per qualche anno a scadenza mensile, quindi Si, qualche decina. Tiratura? Finchè avevamo soldi da investire....pochi visto che eravamo dei semplici ragazzi appassionati di musica.

Collegamenti che intrattenevate con la scena rock locale e/o nazionale quindi sia con artisti che con realtà simili alla vostra.

Andavamo ai concerti e quando ci piaceva qualche band gli chiedevamo il demotape per fare la recensione sia del concerto visto che del demo.

Siete riusciti ad organizzare eventi collegati alla fanzine? Concerti e/o programmi radio?

No. Poi ci siamo persi in un bicchier d'acqua....

Perchè e come terminò l'esperienza di “Controrock”?

Perchè qualcuno di noi si tirò indietro e i soldi erano pochi senza una condivisione .... Purtroppo, visto i tempi analogici, non abbiamo credo più traccia di questa fanzine. Forse qualche appassionato nel mondo ne possiede qualche copia nel profondo di un cassetto. Paul ti dico che mi hai sbloccato un gran ricordo, Grazie! Nel corso degli anni, ciclicamente mi hanno contattato in molti per saper la sorte di ControRock. Mai avrei pensato che nel sogno nel cassetto di 4 ragazzi si cellasse un così gradito ricordo musicale. Ma ripeto, eravamo dei ragazzi, e in seguito abbiamo intrapreso altre strade. A Firenze, grazie a Giampiero della Contempo Records si respirava un'aria di novità musicale continua, infatti nel suo negozio in Via De' Neri (che ancora esiste poco più avanti), c'erano sempre le ultimissime novità in fatto di Rock, Hard Rock e Metal. E poi anche grazie ad alcune trasmissioni radio locali che trasmettevano questa musica abbiamo potuto respirare e condividere questa passione per il Rock per anni. Devo dire che c'era parecchio fermento musicale in quegli anni a Firenze, con band super storiche come i Sabotage e la Strana Officina!

clicca QUI per tornare alla Mappa delle Fanzine