FANZINE

Decoder

CITTA'

Milano

ATTIVITA'

1986-1998

Genere

Cyberunk

decoder rivista

Decoder nr. 1 (1986) --> PDF [clicca qui per scaricarlo]

Decoder nr. 2 (1986) --> PDF [clicca qui per scaricarlo]

Decoder nr. 3 (1987) --> PDF [clicca qui per scaricarlo]

Decoder nr. 4 (1988) --> PDF [clicca qui per scaricarlo]

Decoder nr. 5 (1989) --> PDF [clicca qui per scaricarlo]

Decoder nr. 6 (1990) --> PDF [clicca qui per scaricarlo]

Decoder nr. 7 (1992) --> PDF [clicca qui per scaricarlo]

Decoder nr. 8 (1993) --> PDF [clicca qui per scaricarlo]

Decoder nr. 9 (1994) --> PDF [clicca qui per scaricarlo]

Decoder nr. 10 (1995) --> PDF [clicca qui per scaricarlo]

Decoder nr. 11 (1996) --> PDF [clicca qui per scaricarlo]

Decoder nr. 12 (1998) --> PDF [clicca qui per scaricarlo])

Decoder nr. 1-4 (19??) --> PDF [clicca qui per scaricarlo]


Il gruppo della rivista “Decoder” originariamente si forma attorno alle esperienze dello spazio alternativo milanese Virus.

Al suo interno, oltre alle esperienze di autogestione in cui erano coinvolti Marco “Philopat” Galliani, Paola “Paoletta Nevrosi” Mezza e tanti altri, vi era una sala prove in cui provavano i componenti dell’allora gruppo di musica punk/industriale Hydra Mentale, tra cui vi erano Ermanno “Gomma” Guarneri, Raffaele “Raf Valvola” Scelsi e “Chicco - Joykix” (Longo “Kix Kikko” Fabrizio).

Il nome del gruppo era ripreso dall’omonima fanzine realizzata da quest’ultimo. (clicca QUI per leggere)

Scelsi stava nel frattempo facendo una sua fanzine con titolo “Comandino Pure”, mentre Gomma collaborava alla fanzine Fame” (clicca QUI per leggere).

Dopo queste prime esperienze, il futuro gruppo di “Decoder” coaugulerà la sua attività intorno a uno spazio interno alla Libreria Calusca (a sua volta ospitata dentro al Centro Sociale Cox 18 di Milano), che Primo Moroni aveva dato in gestione a “Gomma”, “Philopat” e “Joykix”.

È all’interno di tale spazio autogestito che si forma la redazione ed esce il numero 0 di “Decoder” intorno al 27 marzo 1986, ovvero in occasione della proiezione del film Decoder di Klaus Maeck all’Helter Skelter di Milano, organizzata appunto dalla futura redazione della rivista “Decoder”.

Un film che fornirà anche lo spunto per il titolo della rivista stessa.

Tra i primi redattori e collaboratori della rivista vi sono, in ordine alfabetico, Capisani “Ulisse Spinosi” Giampaolo, Evangelista “Wonder Woman” Marina, Ficocelli “Rosie Pianeta” Rosanna, Galliani “Philopat” Marco, Guarneri “Gomma” Ermanno25, Longo “Kix/Joykik Kikko/Chicco” Fabrizio, Mezza “Paoletta Nevrosi” Paola, Mezza “uvLSI” Gianni26, Mojetta “Spazio” Giacomo (clicca QUI per leggere), Moroni Primo e Scelsi “Raf Valvola” Raffaele27.


WEBGRAFIA ESSENZIALE:


Decoder (Wikipedia) [clicca QUI per leggere]

Alle origini della rivista DECODER, nella Milano underground anni ottanta (da "Vice.com") [clicca QUI per leggere]

Ermanno Guerrieri (Wikipedia) [clicca QUI per leggere]

Mickey Mouse Hacks a Military Computer (Walt Disney Hackerino) (Gomma TV - YouTube Channel) [clicca QUI per leggere]


clicca QUI per tornare alla Mappa delle Fanzine