Oi della Tarchiatezza
Bologna
1981-19??
Punk Oi!
Oi della Tarchiatezza nr. (estate 1981) --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)
Una delle prime fanzine Oi! italiane fu "Oi! Oi! Oi!" (marzo 1981) di Oddone Ricci (Bologna, 1959) aka Oddo de Oddis di Bologna, che subito dopo prese il nome di "Oi della Tarchiatezza" (estate 1981) e fu molto conosciuta anche al di fuori dei confini nazionali.
Dopo studi artistici si laurea in Storia Moderna. Tra i protagonisti della prima scena punk bolognese (1979/80), quella che aveva come punti diriferimento il Disco D’Oro ancora in via Marconi, l’Osteria Dell’Orsa, lo Small Club di Pieve di Cento e il Cassero anarchico Berneri di Porta Santo Stefano, Oddo De Oddis (definito anche "il padre degli skinheads italiani") si dedica alla produzione di fanzine (A-Odd, Bondage, 511, Bronco Billy, Oi Della Tarchiatezza…) dove tra testi e disegni caoticamente assemblati, sperimenta ila tecnica del collage. Tecnica amata da tutte le avanguardie artistiche del ‘900, dal Futurismo al Dadaismo, dal Suprematismo al Situazionismo fino alla Pop-Art, il collage non poteva certo mancare nel bagaglio culturale del Punk, ideale prosecuzione dell’etica DIY (do it yourself) del movimento e foriera di geniali risultati, vedasi la grafica creata da Jamie Reid per le copertine dei Sex Pistols.
Ha pubblicato due antologie di micro-racconti: "Virus in Tutù" (Daga Edizioni, 1991) e "Parabole per Paranoici" (Granata Press 1993).
A metà anni ’90 fonda la Casa Editrice Tunnel, specializzata in tematiche underground.
Ha lavorato in pubblicità come copy-writer.
Oggi è tornato a produrre collage ispirati alle tematiche punk, con lo pseudonimo Oddo de Oddis.
WEBGRAFIA ESSENZIALE:
Oddone Ricci – Virus in tutù (Tragico Alverman) [clicca QUI per leggere]