FANZINE

Punkadelic

CITTA'

Milano

ATTIVITA'

1976-1977

Genere

Punk

punkadelic fanzine

Punkadelic nr. 1 (autunno 1976) --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Punkadelic nr. 2 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Punkadelic nr. 3 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Punkadelic nr. 4 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Punkadelic nr. 5 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Punkadelic nr. 6 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)

Punkadelic nr. 7 () --> PDF [clicca qui per scaricarlo] (Presto online)


"In Italia le prime fanzines sono comparse quando l'esplosione del « punk-rock » e, se vogliamo, delle fanzines, aveva già avuto una vasta eco in Europa e in America. Una delle prime è stata Punkadelic, fatta in proprio da un Kid di Milano, interessante più come documento che per il contenuto (tradotto per la maggior parte da riviste musicali straniere). Particolarmente grave qui da noi è il problema della distribuzione, oltre a quello della stampa, non essendoci posti fissi in cui portare il giornale. Altro problema è la sua legalizzazione, piuttosto complicata e difficile da ottenere, a differenza, ad esempio dell'Inghilterra, dove si può vendere un giornale senza. autorizzazione. Punkadelic è stato distribuito per un certo tempo dal «Club Internazionale del Disco» anche se con poco successo". (tratto da "I Fiori di Gutemberg", Arcana Editrice 1979 )


WEBGRAFIA ESSENZIALE:


Per Una Storia delle Fanzine [clicca QUI per leggere]


clicca QUI per tornare alla Mappa delle Fanzine